Comunicati

Ambiente , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Linee strategiche del Parco naturale Adamello Brenta, confronto tra i presidenti Fugatti e Ferrazza

Confronto aperto tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il presidente del Parco naturale Adamello Brenta Walter Ferrazza, con l’obiettivo di condividere le linee strategiche dell’ente. “Il Parco è una realtà fondamentale del nostro territorio, con il...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Meteo, possibili temporali, anche intensi

Le previsioni di Meteotrentino, pur in un quadro ancora in evoluzione e incerto in particolare per la giornata di oggi, rilevano la possibilità che, soprattutto in serata e sui settori occidentali del Trentino, potrebbero svilupparsi rovesci e temporali localmente intensi, isolati o al più...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Un giugno molto più caldo e molto meno piovoso della media

Giugno 2021 è risultato molto più caldo e molto meno piovoso della media. Lo conferma l'analisi di Meteotrentino. Il mese è stato caratterizzato da precipitazioni molto scarse e temperature sistematicamente sopra la media con qualche infiltrazione di aria instabile che ha occasionalmente...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Coronavirus: i dati di mercoledì 7 luglio 2021

Secondo giorno consecutivo senza decessi da Covid-19 in Trentino, dove si registrano 4 nuovi contagi mentre le vaccinazioni sfiorano quota 485.000 ed i guariti, con i 5 di oggi, diventano 44.385. Da rilevare inoltra la notizia che finalmente in ospedale non è ricoverato alcun paziente per...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Alla FEM conclusi tutti gli esami, voti eccellenti per 15 studenti

Grande soddisfazione alla Fondazione Edmund Mach per gli esiti degli esami conclusi in questi giorni: da quelli di stato alla qualifica e diploma professionale al post diploma enotecnico.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Spinelli: “Lavoro high-tech, spazi e ricerca, aiuteremo Wonderflow ad espandersi in Trentino”

40 nuovi posti di lavoro altamente specializzati e una nuova sede per 100 addetti alla ricerca e sviluppo in Provincia, un nuovo investimento da 20 milioni di dollari e un piano di crescita che punta all’espansione oltreoceano. Ieri pomeriggio l’Assessore allo sviluppo economico, ricerca...


Leggi
Lavoro e occupazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Fugatti: “Trasporto pubblico locale, il ‘sistema’ trentino è vincente”

Un riconoscimento dello sforzo effettuato dal trasporto pubblico trentino e dei suoi lavoratori durante l’emergenza pandemica, che ha permesso al Trentino di essere il territorio “che più di tutti ha tenuto aperte le scuole a livello nazionale”. La ripartenza a regime del servizio,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 07 Luglio 2021

Circular Re-Thinking. Torna la scuola di economia circolare di Trentino Sviluppo

Si terrà dal 17 settembre al 10 ottobre prossimi la seconda edizione di Circular Re-Thinking, la scuola di alta formazione sull’economia circolare organizzata da Trentino Sviluppo, dalla società di consulenza Terra Institute e dalla rivista Materia Rinnovabile. Ad ospitare la formazione...


Leggi
Ambiente , Turismo e sport
Mercoledì, 07 Luglio 2021

SuperPark: scoprire la bellezza del Parco Naturale Adamello Brenta

SuperPark, dopo il successo della prima edizione, torna anche nell'estate 2021 per valorizzare le bellezze del Parco Naturale Adamello Brenta e l’importanza della tutela dell'ambiente, con 7 passeggiate con accompagnatori straordinari nei sabati di luglio e agosto e 14 film ad “impatto...


Leggi
Martedì, 06 Luglio 2021

Le sfide di oggi e di domani


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Martedì, 06 Luglio 2021

Spettacoli ed eventi sportivi, linee guida nazionali sempre valide

Per assistere ad eventi sportivi, teatrali, culturali e nei cinema - siano essi al chiuso o all’aperto – il Green pass non è obbligatorio, ma può essere richiesto da gestori e organizzatori qualora intendano consentire un maggiore afflusso di pubblico rispetto ai limiti stabiliti a...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 06 Luglio 2021

Mezzolombardo, nuove opere pubbliche per lo sviluppo del comune rotaliano

La messa in sicurezza dell'area sportiva del Comune, una nuova rotatoria all'ingresso del paese in prossimità della zona industriale, la riqualificazione energetica della palestra comunale e il potenziamento dell’istituto Martino Martini. Queste le principali opere pubbliche che il...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 06 Luglio 2021

Coronavirus: dal bollettino di martedì 6 luglio 2021

Torna a zero il conteggio dei decessi da Covid-19 in Trentino e per poco non si azzera anche il valore relativo ai nuovi contagi: oggi il bollettino ne riporta solo 1, emerso dai test rapidi che nella giornata di ieri sono stati 843 (i molecolari invece sono stati 326). Intanto le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Luglio 2021

Mutui “verdi” del futuro, si cercano edifici residenziali per la sperimentazione

Sperimentare i mutui “verdi” del futuro, per indirizzare il mercato verso strumenti finanziari che premino, con tassi migliori, gli interventi edilizi che porteranno ad alti standard energetici. È il progetto europeo EeMMiP, al quale la Provincia autonoma di Trento sta partecipando e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Martedì, 06 Luglio 2021

“Un Trentino più sociale e inclusivo”: il quarto appuntamento sui fondi strutturali

“Un Trentino più sociale e inclusivo”: si intitola così il quarto appuntamento, in programma mercoledì 7 luglio alle 17.00, del ciclo di approfondimenti organizzato dalla Provincia autonoma di Trento e rivolto ai fondi strutturali per il periodo 2021-2027. Un’occasione utile per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 06 Luglio 2021

Trentino Sviluppo, si è insediato il nuovo Consiglio di amministrazione

Martedì scorso l’Assemblea con le nomine, oggi la prima seduta di insediamento. Tempi celeri per il nuovo Consiglio di amministrazione di Trentino Sviluppo, ora pienamente operativo sotto la guida del presidente Sergio Anzelini. Albert Ballardini ricoprirà la carica di vicepresidente con...


Leggi
Attualità
Martedì, 06 Luglio 2021

La collaborazione con l’Aeronautica Militare in vista del “Centenario”

La collaborazione in vista delle celebrazioni per il centenario dell'Aeronautica Militare, che ricorrerà il 28 marzo 2023, è stata al centro dell’incontro che questa mattina il presidente Maurizio Fugatti ha avuto con il presidente del “Comitato per il Centenario dell’Aeronautica...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 06 Luglio 2021

Croviana: confermato il finanziamento per eliminare il rischio idrogeologico

Il finanziamento, pari a circa 1,2 milioni di euro, per la messa in sicurezza dell’abitato di Croviana dal rischio idrogeologico è stato confermato ieri nel corso di un incontro fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti e il sindaco del paese della Val di Sole, Gianluca Valorz,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 06 Luglio 2021

Lavoro: dagli Stati generali quattro sfide per il Trentino di domani

Quattro le sfide che il Trentino dovrà affrontare per dare risposte efficaci ai problemi occupazionali derivanti dalla crisi e per costruire uno sviluppo duraturo basato su innovazione e digitalizzazione. Maggiore e migliore connessione tra formazione e mondo del lavoro. Innovazione,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 06 Luglio 2021

Alloggi Itea: le verifiche annuali Icef entro il 31 ottobre

A partire dal mese di luglio ed entro il 31 ottobre 2021 è possibile presentare la documentazione utile per la verifica ICEF relativa all’anno 2021 presso gli sportelli abilitati sul territorio. La verifica dei requisiti è necessaria per la permanenza negli alloggi Itea e per il calcolo...


Leggi

Cerca